Amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso.
Pierre Auguste Renoir
Non ho mai voluto dipingere come gli altri, più o meno bene, ho sempre ricercato altro.
Ho sempre lavorato su di un immaginario nastro continuo, pensando a un pezzo che finisca solo dove ne inizi un altro... o meglio che non finisca. Un discorso ad interim, impossibile da incorniciare.
ATENE 29/9/2011: Forse è vero che nulla capita mai per caso: un giorno aspettando un aereo, mi sono imbattuto nella sagoma ritagliata di un corner pubblicitario. In quell'istante tutto il resto al di fuori dell'oggetto che aveva attirato la mia attenzione è andato in secondo piano perdendo la messa a fuoco, quasi fosse parte di un film in "bianco e nero"... avevo trovato quello che probabilmente il mio inconscio cercava, ma sicuramente quello che mi serviva! emozionato come un bambino con un gioco nuovo avevo voglia di condividere immediatamente la scoperta, inviai subito un sms alla mia assistente mettendola al corrente, la fine del testo: "... pronta?".
La vacanza era finita, ero felice lo stesso, sul volo stavo già lavorando, adrenalina per quello che mi aspettava. Era iniziato un nuovo appassionante ciclo!
Dopo un complicato, lungo, profondo lavoro, fatto come in ogni ricerca di dedizione, caparbietà, fallimenti e successi, ho fuso questo "incontro inaspettato" con la pittura "tradizionale", elaborando un modo di potermi esprimere su più livelli.
Ora la tela madre tradizionale dalla superficie delimitata, concettualmente è il "set", da dove i protagonisti escono per diventare icone che invadono lo spazio, andando incontro e dialogare con il fruitore... questo è semplicemente: IL MANIFESTO.
URBAN DANCE/2014
acrylics and oil on assemblage (canvas, wood, metal)
cm 181X140 - inch 73.31x55.16
Maestria esecutoria, creatività e sensibilità, capacità di ricreare magicamente il reale attraverso il filtro della propria interiorità sono gli strumenti con cui Nëri realizza opere d’arte dove l’espressionismo non è creato dalla forzatura del tema o dalle trasposizioni soggettivistiche, ma dai particolari realistici. Nëri costruisce il quadro in immagini sequenziali contrassegnate vitalisticamente nell’interferenza dei piani plastici ma rivelandone sempre al contempo l’intimo ordine. Sono frammenti di realtà legati fra loro da rispondenze interiori: le misteriose relazioni fra le presenze concrete della realtà visibile e quelle impalpabili ma altrettanto vere della realtà invisibile. Il rigore costruttivo si estende per tanto, dall’analisi di un singolo oggetto, all’esame di una realtà più vasta. La scomposizione dell’immagine nei suoi vari elementi costitutivi e la sua presentazione simultanea è il frutto di una profonda esigenza intellettuale, di questo duplice modo di guardare alla pittura come uno strumento di conoscenza del reale trasposto in atmosfere sospese dove cogliere allusioni simboliche: con sapiente chiarezza ART-UP stigmatizza l’indole della società contemporanea. Di fatto sono set realistici dove la tridimensionalità dell’immagine, obiettiva e volutamente insistita al di fuori dello spazio delimitato, si incentra sull’armonia della forma in diretto dialogo con l’osservatore entro un “universo nuovo” puntualizzato e risolto con razionale rigore. Un virtuosismo sapiente in composizioni che sono architettura, in cui figure e oggetti scandiscono ritmicamente le distanze strutturate secondo una limpida visione volumetrica.
Giorgia Cassini
BLOCK NOTES/2014
acrylics and oil on canvases
cm 105x112 - inch 41.37x44.13
TRIP/2014
acrylic and oil on canvases
cm 105x98 - inch 41.37x38.61
THE RED CHAIR/2014
acrylics and oil on canvases
cm 162X90 - inch 63.83x35.46
"2 STONES"/2013
acrylics on canvases
cm 50x50 - inch 19.68x19.68
"3 STONES"/2013
acrylics on canvases
cm 50x53 - inch 19.68x20.86
WOMEN: "Veneri Metropolitane"
INTERNO NOTTE/2013
acrylics on canvases
cm 175X187 - inch 68.89x73.62
VENERE METROPOLITANA/2012
acrylics on canvases
cm 140x200 - inches 55.12x78.74
SPRING/2012
acrylics on canvases
cm 200x175 - inches 78.74x68.89
MODUS OPERANDI: Qualche primo lavoro per conoscere possibilità e limiti di questo nuovo modo di procedere affrontando la superficie...
"Do you remember those days?..."/2012
acrylics on canvases
cm 171x137,5 - inch 67.32x54.13
AREA 137/2011
acrylics on canvases
cm 213x153,5- inch 83.86x60.23
SCRAP/2011
acrylics on canvases
cm 130x129 - inches 51.18x50.79