Quello che si apprende in gioventù è scolpito nella pietra.
(Proverbio arabo)
Alcuni lavori "giovanili" fino a un certo periodo, una piccolissima parte rispetto alla produzione e fino a certi anni. Da ragazzo non esistevano i telefonini e le foto le facevano i fotografi, non come adesso e comunque non stavo attento alla catalogazione, l'importante era lavorare e lavorare, sperimentare e vivere la gioventù...
Non potrò non confermarmi, a ragion veduta, l’ottima informazione
e la consapevolezza di un lavoro non mutuato ai manifesti di largo disimpegno e di raccomandata adozione.
Il frammento mnemonico riaffiora per ricomporsi in un “qualsiasi luogo”,
immagine postuma del nastro biografico, ingresso all’immaginario. Gino Gorza "Accademia Albertina Torino"
La pittura di Nëri è un compromesso tra rigore e gesto;
egli è pittore astratto con forte carica espressiva che usa la pittura come diario, come codice personale per esprimersi e comunicare.
M. Pisano "Rai"
La pittura di Nëri è un compromesso tra rigore e gesto; egli è pittore astratto con forte carica espressiva che usa la pittura come diario, come codice personale per esprimersi e comunicare. M. Pisano "Rai"