CONTEMPORARY MENHIR:
I primi abitanti della terra hanno eretto i menhir per i riti pagani, sono forme ancestrali e patrimonio della nostra esperienza umana.
L'opera attinge dalla preistoria la forma del menhir che, oltre a rappresentare l'uomo e la comunicazione con gli Dei, è il simbolo della Terra... il sasso! per forma e collocazione deve dare il senso dell'arcaicità e della precarietà… precario come la Terra.
Una precarietà che trova il suo equilibrio nella giusta applicazione della tecnologia al servizio dell'ambiente.
Questo sasso artificiale, è sottolineato dalla forma, composta con materiali esistenti in natura ma elaborati dall'uomo nel corso della sua evoluzione, e dalla tecnologia costruttiva che rappresenta la contemporaneità. E’ una scultura che vuole fare riflettere sulla situazione del mondo in cui viviamo, è la sintesi della terra con tutti i problemi ambientali, di culture, etc… ma anche sulla possibilità di un'evoluzione positiva. Un Menhir contemporaneo che vuole essere un simbolo di pace e convivenza... (con il rispetto e la sensibilità, natura e progresso possono coesistere), anche questo forse è una sorta di rito pagano!
METEORITES:
Penso a una scultura globale, un grande meteorite che rappresenta l'idea, l'artista, la materia e l'energia. Arriva dallo spazio e incontrando l'atmosfera si divide in numerose parti. Cadendo in modo casuale in molte zone della terra si contamina includendo elementi particolari del luogo che possono essere sia spirituali che organici o artificiali. Ispirazione e vita derivano dal caos del cosmo… Questi frammenti scultorei sono figli della stessa matrice: l'artista. La contaminazione rappresenta la curiosità e la ricerca, mentre la casualità: il destino… La parte interna del meteorite è composta da materiali plastici di ricuperati "pulendo l'ambiente in cui viviamo" e vengono inglobati come struttura, mentre la superficie è a base di resine ecologiche miscelate con materiali naturali e artificiali. Facendo parte di un'opera globale i pezzi hanno come titolo una sigla che riassume l'immaginario luogo di ritrovamento, il peso e la data.
ABSTRACT ARCHITECTURES:
METAMORPHOSIS:
forme vegetali, animali o comunque conosciute generate da misteriosi eventi, scarnificate sino a trattenere solo "l'Anima": come tracce riproposte in una nuova chiave di lettura...
forme vegetali, animali o comunque conosciute generate da misteriosi eventi, scarnificate sino a trattenere solo "l'Anima": come tracce riproposte in una nuova chiave di lettura...